China pirkti naudotą (394)
Rikiuoti rezultatus
- Žemiausia kaina Aukščiausia kaina
- Naujausi skelbimai Seniausi skelbimai
- Trumpiausias atstumas Didžiausias atstumas
- Naujausi metai gamybos Seniausi gamybos metai
- Naujausias atnaujinimas Seniausias atnaujinimas
- Gamintojai nuo A iki Z Gamintojas nuo Z iki A
- Aktualumas
- Žemiausia kaina
- Kaina
- Aukščiausia kaina
- Kaina
- Naujausi skelbimai
- Nurodyta data
- Seniausi skelbimai
- Nurodyta data
- Trumpiausias atstumas
- Atstumas
- Didžiausias atstumas
- Atstumas
- Naujausi metai gamybos
- Gamybos metai
- Seniausi gamybos metai
- Gamybos metai
- Naujausias atnaujinimas
- Naujinta paskutinį kartą
- Seniausias atnaujinimas
- Naujinta paskutinį kartą
- Gamintojai nuo A iki Z
- Gamintojas
- Gamintojas nuo Z iki A
- Gamintojas
- Pavadinimas nuo A iki Z
- Pavadinimas
- Pavadinimas nuo Z iki A
- Pavadinimas
- Modelis nuo A iki Z
- Modelis
- Modelis nuo Z iki A
- Modelis
- Žemiausia nuoroda
- nuoroda
- Aukščiausia nuoroda
- nuoroda
- Trumpiausias veikimo laikas
- Veikimo laikas
- Ilgiausia veikimo trukmė
- Veikimo laikas
- Aktualumas
- Aktualumas
mažas skelbimas

1 410 km
Monobloko užpildymas
BertolasoOlimpia 12/12/1
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2012, Monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph
Questo monoblocco offre una unità di imbottigliamento prodotta da Bertolaso nel 2012. Sebbene sia stato progettato per funzionare a una velocità massima di 2000 bottiglie all’ora (BPH), non è mai stato utilizzato dagli operatori e si presenta quindi in condizioni eccellenti. Inoltre, il monoblocco Olimpia 12/12/1 gestisce efficacemente contenitori in vetro, consentendo il confezionamento sia in formati da 0,75 che da 1,5 litri, ed è particolarmente adatto per l’imbottigliamento di vino fermo e birra.
Sistema di risciacquo del monoblocco di riempimento usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph esegue il risciacquo tramite un sistema a pinze dotato di 12 morsetti per contenitori in vetro. Questo sistema garantisce una pulizia uniforme dei contenitori prima del riempimento. Inoltre, il trattamento a singolo tipo prepara i contenitori in modo efficiente, salvaguardando l’integrità del prodotto finale. Questa configurazione regola stabilmente il flusso di risciacquo, assicurando efficienza anche in contesti di lavoro ad alta intensità.
Tecnologia di riempimento: valvole gravitazionali con leggera depressione
Il monoblocco BERTOLASO integra 12 valvole che riempiono i contenitori sfruttando la gravità, supportata da una leggera depressione, assicurando dosaggi precisi del liquido. Questo metodo riduce al minimo la presenza di aria all’interno del contenitore, contribuendo a preservare la qualità del prodotto e aumentando la stabilità in stoccaggio di vino e birra.
Ugelli fissi per un riempimento omogeneo
Ibedpjvgvfksfx Acusc
Gli ugelli fissi del monoblocco di riempimento BERTOLASO garantiscono un riempimento stabile e continuo, assicurando una distribuzione omogenea del liquido nei contenitori. Questa configurazione consente al monoblocco di gestire alti volumi con efficienza, riducendo così gli sprechi di prodotto e ottimizzando i processi produttivi.
Condizioni operative e stato di conservazione
Il monoblocco di riempimento usato BERTOLASO OLIMPIA 12/12/1 fino a 2000 bph è ancora stoccato e non è mai stato avviato. Questo stato di conservazione mantiene tutti i componenti in condizioni impeccabili, immediatamente pronti all’uso. Si presenta quindi come una soluzione ideale per chi cerca un monoblocco di imbottigliamento pronto all’uso, senza necessità di ripristino o interventi.
Vantaggi produttivi del monoblocco di riempimento usato OLIMPIA 12/12/1
Il monoblocco BERTOLASO si adatta particolarmente bene a linee produttive che richiedono flessibilità nella gestione di diversi formati contenitore e prodotti imbottigliati. In particolare, la capacità di gestire formati da 0,75 L e 1,5 L ne amplia i campi di applicazione, rendendolo una scelta versatile. Infine, il design complessivo della macchina aumenta l’efficienza, garantendo elevate prestazioni durante i cicli di produzione.
mažas skelbimas

1 400 km
įrankių frezavimo staklės
MIKRONWF2
Skambinti
Sąlyga: geras (naudotas), La macchina viene fornita con portautensili.
Ijdjvk Ng Ajpfx Acusbc
mažas skelbimas

649 km
Įpurškimo liejimo mašina
TaizhouXPM-15
Skambinti
Sąlyga: labai geros būklės (naudotas), Gamybos metai: 2023, BWMINI-15T Bench Injection Moulding Machine
Year of manufacture: 2023
Operating hours: 200
The BWMINI-15T bench injection moulding machine is an efficient, compact device designed for the production of small plastic components.
This is an optimized and modernized version of the traditional injection moulding machine, ideal for prototyping, testing, new product development, and small batch production.
The machine features easy operation, quick mold changeover, and low investment costs.
Technical Specifications
Parameter Value
Type: Injection with tubular arm
Design: Horizontal
Material type: Thermoplastic
Plasticizing method: Screw
Clamping method: Mechanical
Automation: Yes
Computer control: Yes
Clamping force: 15 tons
Injection torque: 60–100 Nm
Screw diameter: 18 mm
Injection stroke: 80 mm
Total power: 5.5 kW
Power consumption: 0.8 kW
Max. heating temperature: 400 °C
Injection weight: 30–40 g
Nozzle diameter: 3 mm
Motor precision: 0.002 mm
Cooling: Water cooling
Power supply: AC 220V
Iodpew I E E Tsfx Acuebc
Max. mold dimensions: 200 × 120 × 150 mm
Supported languages: Chinese, English, Russian, Spanish, etc.
Processed materials: PC, PS, PP, PE, PEI, PMMA, PCC, ABS, TPU
Certification: CE
Origin: China
Warranty: 1 year
Applications
- Production of micro-precision parts
- Components for small electrical devices
- Mobile phone accessories
- Manufacturing of small cosmetic components
- Wall anchors, small furniture parts
- Buttons and haberdashery items
- Accessories for small toys
- New product testing

Sužinokite dabar
+44 20 806 810 84
+44 20 806 810 84
Įdėti skelbimą dabar
*už skelbimą/mėnuo
mažas skelbimas

205 km
Žuvies perdirbimo mašina
KronitekCCR-650
Skambinti
Sąlyga: naujas, Gamybos metai: 2024, Funkcionalumas: visiškai funkcionalus, mašinos/transporto priemonės numeris: CCR-650, Zweck
Ijdpfot Av Hvox Acuebc
• Entwickelt für das effiziente Entfernen des Strunks bei verschiedenen Gemüsesorten, insbesondere Chinakohl und Weißkohl.
Eigenschaften
• Manuelle Zuführung: Die Maschine arbeitet mit manueller Zuführung und kann dadurch Gemüse mit unterschiedlichen Durchmessern verarbeiten. Durch zentrisches Ausrichten des Gemüses zur Klinge wird der Strunk effektiv und gleichmäßig entfernt.
• Effizienz: Konzipiert für das schnelle und effiziente Entfernen von Kohlstrünken, steigert dieses Gerät die Produktivität in lebensmittelverarbeitenden Betrieben.
• Gleichmäßigkeit: Sorgt durch die Automatisierung des Strunkentfernens für einheitliche Ergebnisse und gewährleistet, dass jedes Kohlstück konsistent vorbereitet wird.
• Arbeitsersparnis: Verringert den Bedarf an manueller Arbeit beim Strunkentfernen, sodass das Personal sich auf andere Aufgaben konzentrieren und der Gesamtarbeitsablauf verbessert werden kann.
• Gewerbliche und industrielle Anwendung: Ideal für den Einsatz in Großküchen, lebensmittelverarbeitenden Betrieben und anderen industriellen Bereichen, in denen große Mengen Kohl verarbeitet werden.
• Präzision: Ausgelegt für präzises Entfernen des Strunks zur Minimierung von Verschnitt und Maximierung der nutzbaren Gemüsemenge.
Einsatzbereich
• Hauptsächlich verwendet in gewerblichen oder industriellen Küchen, in denen große Mengen Kohl und ähnliches Gemüse effizient für verschiedene Gerichte und Lebensmittelprodukte entstrunkt werden müssen.
Weitere Hinweise
• Bei der Auswahl eines Kohlstrunk-Entferners sollten die spezifischen Anforderungen der Küche oder Verarbeitungsstätte sorgfältig geprüft werden. Unterschiedliche Modelle bieten verschiedene Kapazitäten, Funktionen und Automatisierungsstufen, um den diversen betrieblichen Anforderungen gerecht zu werden.
mažas skelbimas

1 410 km
Monobloko užpildymas
Fimer16-1
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1995, Usato Monoblocco di Riempimento FIMER 16-1 fino a 3500 BPH
Introduzione al Monoblocco di Riempimento FIMER 16-1
Il Monoblocco di Riempimento Usato FIMER 16-1 si distingue nel settore dell’imbottigliamento grazie alla sua notevole capacità produttiva, che raggiunge fino a 3500 bottiglie all’ora (BPH). Realizzato originariamente nel 1995, questa macchina combina una struttura robusta a una tecnologia avanzata, rappresentando così una scelta ideale per le aziende che danno priorità all’efficienza senza compromessi.
Specifiche Tecniche
Dotato di 16 valvole, questo monoblocco opera tramite un sistema di riempimento a gravità o a leggera depressione. In questo modo, si riduce al minimo la formazione di schiuma e si garantisce un riempimento uniforme. Questa tipologia di monoblocco è perfetta per il riempimento di distillati e vini fermi. Inoltre, il sistema si adatta facilmente a bottiglie da 0,70 L e 1,0 L, aumentando notevolmente la versatilità delle linee produttive.
Componenti e Funzionamento
Il sistema di tappatura del Monoblocco di Riempimento FIMER 16-1 impiega un ugello fisso, progettato appositamente per tappi a "T". La testa tappatrice gestisce efficacemente tappi con diametro di 21 mm, garantendo una chiusura affidabile e di qualità, fondamentale per la conservazione del prodotto imbottigliato.
Configurazione e Manutenzione
Attualmente ancora in produzione, il monoblocco dimostra grande affidabilità e semplicità di manutenzione. Il suo design prevede una rotazione oraria, un aspetto importante per l’integrazione all’interno di linee esistenti al fine di ottimizzare il flusso operativo.
Ibedpfx Aevgvlwjcuec
Efficienza e Sostenibilità
Questo Monoblocco di Riempimento non solo offre elevate prestazioni in termini di capacità produttiva, ma rispetta anche gli standard di sostenibilità limitando lo spreco di materiali. Questa caratteristica risulta sempre più fondamentale per le aziende impegnate a ridurre il proprio impatto ambientale.
Considerazioni finali sul Monoblocco di Riempimento FIMER 16-1
L’utilizzo del Monoblocco di Riempimento FIMER 16-1 rappresenta una scelta vincente per chi vuole mantenere elevati standard di qualità ed efficienza nel settore dell’imbottigliamento. L’affidabilità comprovata e le pratiche manutentive moderne rendono questa macchina essenziale per qualsiasi impianto che punti all’eccellenza. Investire in un sistema come questo Monoblocco di Riempimento è una decisione strategica per il futuro della produzione.
mažas skelbimas

1 410 km
Monobloko užpildymas
KronesVCC-50-136
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1996, Usata Riempitrice per Lattine Krones 50V e Aggraffatrice Angelus 62H fino a 30.000 lph
Introduzione
La riempitrice per lattine usata Krones 50V e l’aggraffatrice Angelus 62H fino a 30.000 lph offrono elevate prestazioni per la riempitura di lattine.
Specifiche sulla Velocità
La combinazione della riempitrice Krones 50V e l’aggraffatrice Angelus 62H raggiunge una velocità massima di 30.000 lph (lattine all’ora). Questa capacità la rende ideale per industrie di imbottigliamento su larga scala. Inoltre, il coordinamento tra la riempitrice Krones e l’aggraffatrice Angelus garantisce alta velocità e produttività.
Condizioni di Lavoro
L’impianto è funzionante in condizioni eccellenti fino ad agosto 2024, quando verrà sostituito per necessità di aumentare la velocità. Tutte le parti meccaniche ed elettroniche risultano perfettamente operative. Inoltre, il sistema di lubrificazione Lincoln mantiene i componenti in movimento, riducendo l’usura e prolungando la vita utile della macchina.
Dati Elettrici
La riempitrice Krones 50V e l’aggraffatrice Angelus 62H funzionano a 575 V, 60 Hz. Questa configurazione assicura operatività stabile ed efficiente. I quadri elettrici in acciaio inox autoportanti ospitano tutti i comandi necessari, garantendo sicurezza e facilità di manutenzione.
Caratteristiche della Krones 50V
La riempitrice Krones 50V a 50 valvole, Modello VCC-50-136, consente un riempimento preciso e rapido delle lattine. Le 50 valvole integrate assicurano un flusso continuo e rapido del prodotto nelle lattine. La struttura robusta in acciaio inox garantisce durata anche in ambienti industriali gravosi.
Caratteristiche della Angelus 62H
L’aggraffatrice Angelus / Pneumatic Scale (B-W) 6 Stazioni, Mod. 62-H, fornisce un’aggraffatura affidabile e precisa. Montata su un telaio di base comune in acciaio inox pesante, opera in perfetta sinergia con la riempitrice, assicurando stabilità e perfetto allineamento durante il funzionamento.
Iodpjvgvrdofx Acujbc
Formati di Lattina Supportati
L’impianto gestisce lattine da 0,55 l con estremità 202 e corpo 211; sono inclusi anche gli adattamenti per lattine da 0,35 l. Questa flessibilità permette di adattare facilmente la linea produttiva a diverse esigenze senza modifiche sostanziali.
Pannelli di Comando
La macchina è dotata di un pannello operatore con pulsante di arresto di emergenza (E-Stop), che consente un controllo sicuro e immediato delle operazioni. L’interfaccia Allen Bradley PanelView 1000 OI e relativo controller forniscono un’interfaccia utente intuitiva per il monitoraggio e la gestione dei parametri di processo.
Sistema di Lubrificazione
Il sistema di lubrificazione Lincoln integrato nella riempitrice Krones 50V e nell’aggraffatrice Angelus 62H assicura la lubrificazione costante delle parti in movimento, riducendo al minimo i fermi per manutenzione e mantenendo l’efficienza operativa dell’impianto.
Conclusione
In sintesi, la riempitrice per lattine usata Krones 50V e l’aggraffatrice Angelus 62H fino a 30.000 lph rappresentano una soluzione affidabile e ad alte prestazioni per la riempitura di lattine. Le specifiche tecniche e l’ottimo stato operativo la rendono la scelta ideale per impianti produttivi di medie e grandi dimensioni. Il sistema avanzato di lubrificazione e i controlli elettronici efficienti assicurano massime prestazioni e longevità delle macchine. Investire in questo impianto porterà efficienza e affidabilità a qualsiasi sito produttivo.
mažas skelbimas

1 410 km
Skalavimo mašina
Vir Mauri
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1990, Usata Macchina Risciacquatrice Revisionata
Ibodjvgvwaspfx Acuoc
La macchina risciacquatrice Virmauri usata e revisionata, costruita nel 1990, è una macchina industriale dedicata al trattamento di contenitori in vetro. Con una capacità operativa di 7000 bottiglie all’ora (BPH), il dispositivo utilizza un sistema di 28 pinze per l’ottimizzazione delle operazioni di risciacquo. Funzionante in senso orario, questa unità è dotata di ugelli mobili che permettono la flessibilità del trattamento specifico per ogni contenitore.
Meccanica e Funzionamento
Dal punto di vista meccanico, il dispositivo adotta un approccio di trattamento a singolo stadio, utilizzando l’acqua come unico agente di pulizia. Questa scelta, se da un lato semplifica il processo, impone severi requisiti sulla qualità dell’acqua utilizzata e sulla manutenzione degli ugelli, per prevenire contaminazioni incrociate.
La rotazione oraria e la disposizione delle prese sono state progettate per ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre al minimo i tempi di fermo durante i cambi di lotto produttivo. Questi aspetti tecnici richiedono un’attenta valutazione in fase di integrazione della macchina in linee produttive esistenti.
Stato Attuale e Manutenzione della Risciacquatrice Usata Revisionata
Per quanto riguarda lo stato attuale della Virmauri, la risciacquatrice usata e revisionata è classificata come "Disponibile a magazzino", il che indica disponibilità immediata per l’installazione e l’utilizzo dopo la revisione. La macchina è stata sottoposta a un processo di revisione volto a garantirne funzionalità e affidabilità nel tempo. La gestione della manutenzione richiede un approccio scrupoloso, per assicurare la disponibilità dei ricambi e la competenza tecnica per interventi tempestivi.
Conclusioni sull’attrezzatura Virmauri
In conclusione, la risciacquatrice Virmauri del 1990, con 28 pinze e una capacità di 7000 BPH, rappresenta un’opzione tecnologicamente valida per aziende dell’industria dell’imbottigliamento che necessitano di un’unità efficiente e affidabile per la lavorazione di contenitori in vetro. La scelta di acquisire una macchina di questa tipologia richiede un’analisi dettagliata delle proprie esigenze produttive, della compatibilità con le linee esistenti e delle capacità di manutenzione interna, al fine di assicurare una perfetta integrazione e un funzionamento ottimale.
Siamo in grado di garantire un servizio completo su questa attrezzatura Virmauri con il nostro personale specializzato.
mažas skelbimas

1 410 km
Sirupo kambarys
FischerE18DFP
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2006, Usata Sala Sciroppi fino a 6000 L/h
Componenti della sala sciroppi:
Ijdpfx Aovgvxdjcujbc
1. Quadro elettrico di comando
2. Tramoggia ricezione zucchero 200 l
3. Serbatoio di dissoluzione zucchero 8000 l
4. Sistema di filtrazione zucchero
5. Pompa sciroppo di zucchero
6. Scambiatore di calore (raffreddamento sciroppo)
7. Serbatoio sciroppo I 6000 l
8. Serbatoio sciroppo II 6000 l
9. Serbatoio per emulsioni, concentrati, aromi 200 l
10. Pastorizzatore FISCHER per sciroppo e succhi 6000 l/h
11. Completamento con tutte le pompe e le tubazioni
Introduzione alla Sala Sciroppi Usata fino a 6000 L/h
La "Sala Sciroppi Usata fino a 6000 L/h" si presenta come una risorsa fondamentale nella lavorazione di liquidi. Dal 2006, questa linea di macchinari performanti è all’avanguardia nella produzione di sciroppi. Caratterizzata da una capacità nominale di 6000 litri l’ora, rappresenta un esempio di efficienza produttiva. Attualmente in magazzino, il sistema è pronto ad essere integrato in un nuovo contesto produttivo.
Componenti Principali dell’Impianto
Elemento centrale dell’impianto è il quadro elettrico di comando, che assicura l’automazione e la gestione precisa dell’intero ciclo di produzione sciroppi. Il processo inizia con la tramoggia di ricezione zucchero da 200 litri, seguita dal serbatoio di dissoluzione da 8000 litri, indispensabile per assicurare alta qualità costante ad ogni lotto lavorato.
Filtrazione e Raffreddamento
La filtrazione dello zucchero è una fase imprescindibile, fondamentale per eliminare impurità e garantire uno sciroppo perfettamente pulito. Una pompa dedicata consente il trasferimento efficiente fra gli stadi di lavorazione. Lo scambiatore di calore interviene per mantenere il prodotto a temperatura ideale durante tutto il processo.
Stoccaggio e Aromatizzazione
L’impianto include due ampi serbatoi da 6000 litri per lo stoccaggio dello sciroppo, progettati per garantire sia la capienza sia una manipolazione agevole. Un serbatoio versatile da 200 litri è previsto per emulsioni, concentrati e aggiunte aromatiche, offrendo massima elasticità alla produzione. Di rilievo il pastorizzatore FISCHER da 6000 l/h, fondamentale per assicurare la sicurezza igienico-sanitaria di sciroppi e succhi, consolidando la qualità del prodotto prima della fase di imbottigliamento.
Prontezza del Sistema Integrato
La dotazione comprende tutte le pompe, tubazioni e valvole necessarie—come evidenziato nella documentazione—garantendo massima prontezza operativa dell’impianto. Questa configurazione consente un rapido avvio della produzione, assicurando una gestione fluida e continua dell’intero processo di preparazione dello sciroppo.
Conclusione sulla Sala Sciroppi Usata fino a 6000 L/h
In sintesi, la "Sala Sciroppi Usata fino a 6000 L/h" offre un approccio completo alla produzione di sciroppi. Dotata di componenti tecnologici avanzati, evidenzia una netta attenzione a efficienza e qualità. L’introduzione in contesti produttivi moderni ne valorizza l’investimento, incrementando in modo significativo la capacità operativa di qualsiasi azienda impegnata nel settore delle bevande.
mažas skelbimas

1 410 km
Pilna išpilstymo linija
Skambinti
Sąlyga: naudotas, veikimo valandos: 4 000 h, Usata Linea per la produzione di olio d'oliva PIERALISI 700 kg/h
Panoramica della linea
La Linea Usata per la produzione di olio d'oliva PIERALISI 700 kg/h offre una soluzione completa e professionale per la trasformazione delle olive in olio extravergine di oliva. Costruita nel 2014, questa linea di lavorazione è composta esclusivamente da macchinari PIERALISI, marchio di riferimento nel settore oleario. Con una capacità nominale di 700 kg/h, il sistema è ideale per produttori di medie dimensioni che necessitano di affidabilità, prestazioni costanti e alta qualità di lavorazione. La linea rappresenta quindi l’equilibrio perfetto tra efficienza e ingombro contenuto, adattandosi facilmente a differenti contesti operativi.
Condizioni delle macchine e materiali
Il venditore ha revisionato e riverniciato completamente tutte le macchine della linea. Di conseguenza, il sistema si trova in ottime condizioni di funzionamento. Include tutte le protezioni elettriche e meccaniche necessarie, per garantire la conformità agli standard attuali. Il quadro di comando manuale è perfettamente operativo e corredato da schemi elettrici aggiornati in PDF. Inoltre, tutte le superfici a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 304, garanzia di qualità alimentare e resistenza nel tempo alla corrosione. La linea assicura quindi un funzionamento igienico e duraturo.
Fase iniziale di lavorazione
Iedpfx Acjwqxhuoujbc
Il processo prende avvio dalla tramoggia di ricezione PIERALISI EFFE 3, dove le olive vengono introdotte nella linea. Successivamente, una pompa di alimentazione PIERALISI 2 Cv trasferisce il prodotto dalla tramoggia al frangitore. Questa pompa, dotata di uno statore nuovo, funziona come nuova ed è abbinata a un serbatoio in acciaio inox da 140 litri. Il design della pompa garantisce un flusso stabile e continuo, alimentando così il frangitore PIERALISI EFFE 3, dotato di sistema a doppia coclea con ingranaggi cicloidali. In questo modo si assicura una produzione di pasta efficiente e uniforme, preparando la materia prima alla fase di gramolatura.
Gramolazione e gestione della pasta
Dopo il frangimento, la pasta di olive passa nella gramolatrice PIERALISI con capacità di 2 tonnellate. Ove necessario, l’operatore può suddividere la gramolatrice in due vasche indipendenti, ciascuna con uscita autonoma. Questa soluzione consente un controllo maggiore dell’alimentazione verso il decanter, offrendo massima flessibilità nella gestione dei diversi lotti di olive e adattando la gramolatura alle esigenze produttive. Si mantengono così le condizioni ottimali per l’estrazione dell’olio, permettendo sia lavorazioni in continuo sia in batch.
Separazione ed estrazione dell’olio
Il decanter centrifugo PIERALISI EFFE 3 rappresenta il cuore della Linea Usata PIERALISI 700 kg/h per olio d’oliva. L’unità separa automaticamente la sansa solida dalla fase liquida ed è dimensionata per una capacità di 700 kg/h. Opera sia in modalità a due fasi che a tre fasi, in base agli obiettivi di lavorazione. Successivamente, il separatore PIERALISI P1500/2000 (10 Hp) esegue la fase finale di chiarificazione.
mažas skelbimas

1 410 km
Kompresorius
SIADVITO 1920
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2017, Compressor usato SIAD VITO 1920 anno 2017
Configurazione meccanica e struttura del compressore
Il compressore usato SIAD VITO 1920 anno 2017 è caratterizzato da una configurazione verticale a pistoni alternativi e tre stadi di compressione. Questo modello, prodotto da SIAD Macchine Impianti nel 2017, è progettato per applicazioni industriali impegnative come linee di imbottigliamento ad alta produttività.
Il compressore utilizza un albero a gomiti in ghisa, che ruota su cuscinetti a rulli sferici. Le bielle in acciaio collegano l’albero a gomiti alle crociere in ghisa sferoidale. Inoltre, un volano montato direttamente trasmette la potenza tramite cinghie trapezoidali, mentre un supporto cuscinetto esterno previene la flessione dell’albero provocata dalla tensione delle cinghie.
La costruzione della macchina garantisce inoltre elevata stabilità meccanica anche sotto carichi dinamici, assicurando funzionamento affidabile in regime continuo.
Circuito pneumatico e regolazione della portata
Il compressore SIAD VITO 1920 usato dell’anno 2017 comprime aria tramite cilindri a secco lubrificati, montati su distanziali a camera singola. Le tenute in PTFE caricato assicurano lunga durata e resistenza chimica. Le valvole a disco piatto o concentriche regolano il flusso in aspirazione e mandata e sono progettate per consentire un rapido accesso durante la manutenzione.
La logica di controllo gestisce automaticamente la portata in base alla pressione di consegna finale, consentendo scarico a due o tre stadi (0–100% o 0–50–100%). In caso di funzionamento a carico parziale, dispositivi di scarico pneumatici aprono le valvole di aspirazione per ridurre il consumo energetico.
In questo modo il compressore massimizza l’efficienza senza compromettere l’affidabilità, offrendo agli operatori un controllo adattivo anche con condizioni di processo variabili.
Sistemi di raffreddamento e lubrificazione
Ibjdpfsw Ag U Tsx Acuoc
Il raffreddamento dei componenti avviene tramite un circuito chiuso ad acqua-glicole, assicurando la stabilità del carico termico durante il funzionamento continuo. Una pompa elettrica ad ingranaggi provvede alla circolazione dell’olio lubrificante nel basamento e nel supporto cuscinetto esterno.
Il circuito di lubrificazione comprende uno scambiatore di calore in linea, filtrazione fine e regolazione integrata della pressione. È consigliato olio minerale ISO VG 150 (ad es. AGIP ACER 150) oppure, in alternativa, sintetico compatibile come Mobil Rarus 827.
Il sistema include sensori di temperatura e misuratori di flusso che monitorano costantemente le condizioni operative, permettendo interventi immediati in caso di anomalie.
Prestazioni e caratteristiche operative
Il compressore usato SIAD VITO 1920 anno 2017 eroga fino a 1920 m³/h di aria aspirata (FAD) a 40 bar, assorbendo 265 kW all’albero a 750 giri/min. La compressione avviene in tre stadi, ciascuno dotato di valvola di sicurezza dedicata.
Il campo di funzionamento prevede aria in aspirazione da 0 a 40 °C con temperatura di mandata massima pari a 45 °C. In condizioni nominali, il livello sonoro in campo libero è pari a 85 ±3 dB(A).
mažas skelbimas

1 410 km
Dėžių pakuotojas
ApsolMCP2
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2007, Usato Incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph
Ijdpfowimnaex Acuebc
Caratteristiche generali dell’usato incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph
APSOL ha realizzato nel 2007 l’Incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph come macchina automatica per l’incassettamento di bottiglie in vetro. Questo modello garantisce funzionamento affidabile e supporta una vasta gamma di configurazioni di confezionamento. Pertanto, le linee di imbottigliamento ad alta efficienza possono integrare facilmente questa unità, che rimane pienamente operativa e pronta all’uso. Inoltre, il suo design compatto consente ai produttori di ottimizzare lo spazio a terra senza compromettere le prestazioni.
Prestazioni e configurazione dei formati
L’usato incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph processa fino a 3500 bottiglie all’ora, mantenendo una produzione costante anche sotto ritmi intensivi. In particolare, gestisce formati bottiglia da 0,50 L, 0,75 L e 1 L, confezionati in configurazione 4×3 e 3×2. Gli operatori possono pertanto cambiare formato con tempi di fermo minimi. Questo rende la macchina estremamente flessibile per produttori di vino, olio e altri liquidi in vetro. Il sistema è adatto sia per piccoli che medi lotti di produzione, conferendo ulteriore versatilità.
Sistema di presa e numero delle teste
Il sistema di presa utilizza teste a ventosa a campana con camere d’aria, che applicano pressione pneumatica per movimentare delicatamente i contenitori in vetro. In questo modo, la macchina previene danneggiamenti durante il pick & place. Dispone di due teste di presa che operano in parallelo, aumentando notevolmente la produttività. Il sistema a doppia testa distribuisce inoltre il carico di lavoro uniformemente, incrementando la durata meccanica. Questa configurazione risulta particolarmente efficace nella manipolazione di bottiglie fragili o alte.
Automazione e sistema di controllo
L’usato incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph è gestita da PLC OMRON e TOSHIBA, che garantiscono elevata affidabilità dell’automazione e manutenzione semplificata. I tecnici possono impostare rapidamente i parametri grazie all’interfaccia intuitiva, permettendo alla macchina di adattarsi facilmente a diversi scenari produttivi. L’interfaccia di comando si trova sul lato destro, migliorando l’ergonomia e riducendo l’affaticamento degli operatori. L’architettura dei PLC consente inoltre la diagnostica da remoto e l’intervento rapido in caso di anomalie.
Sicurezza, dimensioni e alimentazione elettrica
La macchina è dotata di protezioni di sicurezza conformi alle normative europee, garantendo la tutela dell’operatore. Comprende porte interbloccate e sistemi di arresto d’emergenza. Le dimensioni sono 3000 mm di lunghezza, 2400 mm di profondità e 2500 mm di altezza. L’unità richiede alimentazione a 400 V, 50 Hz e assorbe 11 kW. In sintesi, l’usato incassettatrice Apsol MCP2 3500 bph rappresenta una scelta robusta e scalabile per linee di imbottigliamento di media e alta capacità. Questo modello combina affidabilità meccanica e automazione flessibile, risultando un investimento strategico per impianti moderni.
mažas skelbimas

1 410 km
Įvairi įranga
Tetra Pak®Alex TA25
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1995, Usato Omogeneizzatore Alta Pressione Tetra Pak 10.000 l/ora
Caratteristiche tecniche principali dell’omogeneizzatore Tetra Pak Alex TA25
Tetra Pak ha prodotto il modello TA25/200BAR nel 1995 come omogeneizzatore ad alta pressione usato, progettato per trattare fino a 10.000 litri all’ora a una pressione di 200 bar. Attualmente la macchina lavora a una capacità di 10.000 litri all’ora, mantenendo una pressione massima di 200 bar. Inoltre, la macchina è dotata di due stadi di omogeneizzazione, ideali per una riduzione precisa della dimensione delle particelle.
Componenti e funzionamento
Il Tetra Pak TA25/200BAR utilizza cilindri a valvola fungo, che garantiscono un controllo efficiente del flusso dei liquidi. I pistoni, con un diametro di 50 mm, permettono una distribuzione uniforme della pressione attraverso i due stadi. L’unità è alimentata da un motore da 37 kW, con ingresso a 400 V, assorbimento di 68 Ampere, frequenza di 50 Hz e 1480 giri/min.
Dimensioni e configurazione meccanica
L’omogeneizzatore Tetra Pak Alex TA25 misura 245 x 165 x 160 cm e pesa circa 1.925 kg, garantendo stabilità durante il funzionamento e facilitando l’installazione in impianti industriali. Inoltre, il sistema interno di pompaggio olio aumenta l’affidabilità della macchina, riducendo la necessità di frequente manutenzione.
Materiali e costruzione dell’omogeneizzatore Tetra Pak Alex TA25
La carenatura in acciaio inox offre resistenza alla corrosione, assicurando una lunga durata operativa. L’ammortizzatore di pulsazione integrato ottimizza il controllo del processo, riducendo le variazioni di pressione che potrebbero influire sulla qualità del prodotto.
Applicazioni e vantaggi operativi
Iedpfxevgvdae Acuebc
Questo omogeneizzatore Tetra Pak Alex TA25 è particolarmente indicato per l’industria alimentare e delle bevande, dove la riduzione della dimensione delle particelle è fondamentale per la stabilità e la consistenza del prodotto. Grazie alla configurazione a due stadi, gestisce efficacemente liquidi ad alta viscosità, garantendo una distribuzione uniforme delle particelle. In tal modo assicura prestazioni ottimali per diverse applicazioni industriali.
mažas skelbimas

1 410 km
Korpuso montuotojas
Mondo & Scaglione376 / C
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1996, Usata Formatrici di Cartoni Mondo & Scaglione 376 / C fino a 23 scatole/min
Questa formatrice di cartoni non solo forma scatole in cartone tipo "Americana", ma garantisce anche alta efficienza ed affidabilità. Inoltre, sigilla il fondo di ogni scatola con colla a caldo (hot melt) e, soprattutto, ha una produttività fino a 23 scatole al minuto. Pertanto, è ideale per linee di produzione che richiedono alti livelli di precisione e velocità.
Magazzino cartoni e sistema di trasporto
La macchina è dotata di un magazzino cartoni orizzontale posizionato nella parte posteriore inferiore, ottimizzando così lo spazio e facilitando il caricamento. Il carrello di trasferimento multifunzione preleva, apre e trasferisce i cartoni grazie a un sistema di controllo elettromeccanico. Questo permette un funzionamento preciso e continuo, riducendo sensibilmente i tempi di fermo durante i cambi formato o le regolazioni.
Chiusura falde e applicazione colla
La formatrice gestisce automaticamente la chiusura delle falde delle scatole: le falde corte inferiori vengono chiuse tramite comando elettropneumatico, mentre le falde lunghe si chiudono durante lo scorrimento del cartone. L’unità per la colla hot melt assicura una sigillatura del fondo affidabile e sicura. Tutto questo avviene in modo completamente automatico, aumentando così l’efficienza e riducendo l’intervento manuale.
Sistemi di controllo e sicurezza
La presenza dei cartoni nel magazzino e durante il trasferimento è monitorata costantemente tramite sistemi di controllo avanzati. Inoltre, la macchina segnala quando si accumulano troppe scatole in uscita. Tutte le funzioni sono regolabili tramite un'interfaccia touch screen, che semplifica i cambi formato e le regolazioni. L'interfaccia mostra in tempo reale qualsiasi anomalia o problema tecnico, facilitando la manutenzione preventiva.
PLC Siemens e sicurezza della Formatrici di Cartoni Mondo & Scaglione 376 / C
Ibedpfxevgvi Aj Acusc
La Formatrici di Cartoni Mondo & Scaglione 376 / C fino a 23 scatole/min utilizza un PLC Siemens serie S7 per il controllo preciso di tutte le operazioni. Il sistema elettrico opera a bassa tensione, migliorando ulteriormente la sicurezza per l’operatore. La macchina è inoltre dotata di protezioni e dispositivi di sicurezza per rispettare le normative vigenti, garantendo l’uso sicuro anche negli ambienti produttivi più esigenti.
Prestazioni e dati tecnici
La macchina lavora da 15 a 23 scatole/min a seconda di formato e dimensioni. Il magazzino cartoni contiene da 100 a 150 cartonati per un funzionamento continuo senza ricariche frequenti. La potenza assorbita è di 1,5 kW più 3,5 kW per il gruppo colla, con ottima efficienza energetica. La pressione di esercizio è di 5 bar, con consumo d’aria compreso tra 80 e 100 l/min, contribuendo ulteriormente all’efficienza globale del sistema.
mažas skelbimas

1 410 km
Pilna išpilstymo linija
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Usata Linea di Imbottigliamento Tehnometal fino a 6500 bph
La linea di imbottigliamento, denominata Used Bottling Line Tehnometal fino a 6500 bph, rappresenta una soluzione altamente efficiente per l’industria dell’imbottigliamento. Questo impianto, composto da componenti di alta qualità e dotato di specifiche tecniche avanzate, garantisce prestazioni ottimali e una lunga durata operativa.
Soffiatrice KRUPP Corpoplast Blomax 6 della linea Tehnometal
La soffiatrice KRUPP Corpoplast Blomax 6, prodotta in Germania nel 1999 e oggetto di una revisione generale nel 2016 dopo l’acquisto, offre una capacità produttiva di 6.500 bottiglie/ora (bph) per bottiglie da 1,5 litri e 7.000 bph per bottiglie da 0,5 litri, con 6 cavità. La soffiatrice dispone di un raffreddatore, ma non di un compressore. Inoltre, gli stampi disponibili permettono la produzione di bottiglie da 0,5, 1,5 e 2,0 litri. Un trasportatore d’aria lungo 40 metri collega la soffiatrice al monoblocco.
Monoblocco TEHNOMETAL
Il monoblocco TEHNOMETAL, prodotto in Serbia nel 2014, integra le funzioni di sciacquatura, riempimento e tappatura. Questo componente eguaglia la capacità della soffiatrice, gestendo 6.500 bph per bottiglie da 1,5 litri. Il monoblocco è idoneo per bottiglie PET con collo da 28 mm e standard PCO 1810, garantendo così una produzione continua e fluida e ottimizzando l’efficienza della linea di imbottigliamento.
Etichettatrice TEHNOMETAL
L’etichettatrice TEHNOMETAL, prodotta in Serbia nel 2015, applica etichette OPP (polipropilene orientato) direttamente dalla bobina. Questo sistema assicura una perfetta adesione delle etichette e finiture di alta qualità per ogni bottiglia. L’utilizzo delle etichette OPP garantisce inoltre durata e resistenza all’umidità, migliorando la presentazione del prodotto finale.
Fardellatrice TEHNOMETAL
La fardellatrice TEHNOMETAL realizza confezioni da 2×3 e 3×4 bottiglie, avvolgendo in modo sicuro i pacchi con film termoretraibile per proteggerli durante trasporto e stoccaggio. La flessibilità delle configurazioni consente di soddisfare diverse esigenze di mercato.
Nastri trasportatori e documentazione tecnica
I nastri trasportatori inclusi nella Used Bottling Line Tehnometal fino a 6500 bph assicurano un flusso continuo di bottiglie tra le varie sezioni dell’impianto. La documentazione tecnica dettagliata fornisce tutte le informazioni necessarie per installazione, manutenzione e gestione della linea, consentendo di ridurre i tempi di fermo macchina e aumentare la produttività.
Ricambi e requisiti di spazio
Ijdovgvq Hjpfx Acusbc
La disponibilità di ricambi permette di risolvere rapidamente eventuali guasti, riducendo al minimo i tempi di inattività. L’installazione dell’impianto necessita di uno spazio di 200 m², garantendo così sufficiente area per il funzionamento e la manutenzione. Il design compatto assicura l’uso efficiente degli spazi disponibili, rendendo la macchina adatta a diverse configurazioni d’impianto.
Conclusione
In sintesi, la Used Bottling Line Tehnometal fino a 6500 bph offre una soluzione completa e altamente efficiente per le esigenze di imbottigliamento.
mažas skelbimas

1 410 km
Inspektorius
FiltecOmnivision 1
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2007, Usato ispettore Filtec 2007
Si tratta di un ispettore usato, prodotto da Filtec nel 2007, modello Omnivision 1. L’impianto è in grado di ispezionare fino a 45.000 bottiglie all’ora.
I formati di bottiglie che può ispezionare sono:
– Bottiglie da 0,33L e 0,5L rovesciate
– 0,33L Steinie
– 0,5L NRW
Tutte le protezioni di sicurezza e i manuali dell’ispettore usato sono disponibili. È disponibile anche la documentazione di manutenzione.
Isdpfovgur Aex Acuebc
La macchina è attualmente pronta all’uso e lavora birra in bottiglie di vetro.
Tipo di ispezione effettuata: CCD – telecamera
Tipo PLC: DSP (Digital Signal Processing)
Sono inoltre disponibili alcuni ricambi.
mažas skelbimas

1 410 km
Etikečių klijavimo mašina
BRB GlobusMEGA ADE 633 – CCW
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2009, Usata Etichettatrice Rotativa Automatica BRB GLOBUS 4200 bph
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph, modello MEGA ADE 633 – CCW, applica con precisione etichette autoadesive su bottiglie in vetro. Inoltre, questa macchina, prodotta da BRB GLOBUS nel 2009, garantisce una capacità produttiva di 4200 bottiglie all’ora (bph). È completamente funzionante e pronta per l’installazione su una linea di produzione.
Caratteristiche Strutturali e Dimensionali
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph misura 2550 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 2050 mm in altezza, con un peso netto di 1800 kg. La struttura meccanica offre stabilità e precisione durante il processo di etichettatura. Il senso di rotazione è orario, ottimizzando il flusso operativo nelle linee produttive industriali.
Il sistema di movimentazione funziona tramite camme meccaniche, consentendo un controllo preciso dello spostamento delle bottiglie durante l’etichettatura. Le 6 piastre di base garantiscono stabilità e distribuzione uniforme dei contenitori, riducendo al minimo le vibrazioni e assicurando un’applicazione precisa delle etichette.
Tipologia di Etichettatura e Formati Supportati
Iedew Am Rbspfx Acuebc
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS 4200 bph dispone di tre stazioni di etichettatura, che applicano etichette autoadesive su fronte, retro e collo delle bottiglie. Il sistema di etichettatura autoadesiva elimina la necessità di colla liquida, riducendo notevolmente la manutenzione.
Questa etichettatrice è in grado di gestire diversi formati di bottiglie in vetro, tra cui 200 ml, 330 ml e 750 ml, risultando così molto versatile per varie esigenze del settore beverage. Gli operatori regolano manualmente sia la posizione delle etichette sia l’altezza della testata, favorendo un rapido adattamento ai diversi formati di bottiglia.
Sistema di Movimento e Regolazioni
La macchina si affida completamente alle camme meccaniche per garantire uno spostamento fluido e preciso delle piastre. Questo sistema previene errori di disallineamento e migliora la qualità dell’etichettatura. Inoltre, è presente un sistema di lisciatura in uscita delle etichette, che ottimizza l’adesione, elimina le bolle d’aria e valorizza l’aspetto finale del prodotto.
Anche la regolazione della posizione delle etichette è manuale, consentendo rapide modifiche in base alle esigenze produttive. L’altezza della testata è anch’essa regolabile manualmente, offrendo un controllo preciso nella gestione dei diversi tipi di bottiglia.
Sicurezza e Documentazione Tecnica
L’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS è dotata di dispositivi di sicurezza conformi alle attuali normative di protezione dell’operatore. Viene fornita con manuali tecnici e documentazione per la manutenzione, offrendo agli operatori tutte le risorse necessarie per installazione e utilizzo.
Inoltre, la disponibilità di ricambi originali prolunga la vita operativa della macchina, agevolando la manutenzione preventiva e correttiva e riducendo al minimo i fermi impianto.
Conclusione sull’Etichettatrice Rotativa Automatica Usata BRB GLOBUS
Questa Etichettatrice Rotativa Automatica Usata offre una soluzione di etichettatura precisa ed efficiente per bottiglie in vetro.
mažas skelbimas

1 410 km
Pasterizatorius
UDMACHINESPAS-10000-45-2P-E
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2022, Usato Pastorizzatore Flash UDMACHINES Anno 2022
Introduzione
Il pastorizzatore flash usato UDMACHINES anno 2022 si presenta come una soluzione all’avanguardia nel settore del trattamento termico dei liquidi. Questa macchina, progettata con attenzione da UDMACHINES, è il modello PAS-10000-45-2P-E. Si distingue per l’elevata efficienza operativa e precisione, stabilendo un nuovo standard nel settore.
Caratteristiche principali
Prodotto da UDMACHINES, azienda nota per l’innovazione, questo "Pastorizzatore Flash Usato" è stato fabbricato nel 2022 ed è quindi una proposta recente sul mercato. Degno di nota è l’eccellente capacità operativa di 10.000 litri l’ora, che ne evidenzia l’elevata efficienza soprattutto nella gestione di grandi volumi.
Metodo di pastorizzazione e aspetti funzionali
Questo pastorizzatore utilizza il metodo flash, elemento fondamentale. In particolare, riscalda rapidamente i liquidi fino a 90 °C, assicurando un trattamento termico rapido ed efficace. Il processo permette inoltre di preservare le proprietà organolettiche originali del prodotto, fattore essenziale per mantenere la qualità.
Condizioni e dispositivi di sicurezza
Attualmente, il "Pastorizzatore Flash Usato UDMACHINES" si trova in deposito, condizione ideale per la sua conservazione. Questo stato garantisce che la macchina sia mantenuta in ottime condizioni, pronta per il prossimo ciclo operativo. È inoltre dotata di un sistema di sicurezza completo, garantendo operatività affidabile e sicura, requisito indispensabile negli attuali ambienti industriali.
Manuali e manutenzione
Un altro punto di forza è la disponibilità di manuali completi e dettagliati, che forniscono istruzioni approfondite sia per l’uso che per la manutenzione. Ciò permette agli operatori di comprendere a fondo e gestire efficacemente tutte le funzionalità della macchina, sottolineando l’importanza di una manutenzione regolare per garantire le migliori prestazioni.
Specifiche tecniche
Analizzando più nel dettaglio le specifiche, la macchina presenta una struttura robusta e allo stesso tempo user-friendly. Dispone di controlli e interfacce pensati per l’operatore, semplificando le operazioni. I materiali costruttivi sono di alta qualità, assicurando durabilità e lunga vita utile.
Isdpfx Acjvgt S Isuobc
Applicazioni industriali e versatilità
Il Pastorizzatore Flash Usato UDMACHINES anno 2022 è estremamente versatile e si adatta a diversi settori: dalla produzione di bevande alla lavorazione del latte, può trattare svariate tipologie di liquidi e rispondere a diverse esigenze produttive. Questa versatilità lo rende una risorsa preziosa per numerosi impianti.
Efficienza energetica e attenzione all’ambiente
Infine, la macchina è progettata con particolare attenzione all’efficienza energetica, riducendo i costi operativi e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità ambientale.
mažas skelbimas

1 410 km
Trapios plėvelės apvyniotuvas
ZambelliLFT 30 S/F
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2008, veikimo valandos: 2 000 h, Usata Fardellatrice Zambelli LFT 30 S/F
Ibsdevguwxjpfx Acuoc
Produttore: ZAMBELLI, Italia – 2008.
Modello: LFT 30
Capacità: 30 confezioni/min
Ore di lavoro: solo 2.100
La fardellatrice è adatta esclusivamente per bottiglie in PET da 1,5 – 2,0 – 2,5 litri (confezioni 3×2).
Non adatta per bottiglie di volume inferiore.
Imballaggio con film termoretraibile senza falda/cartoncino.
La macchina è ancora collegata.
Conservata in buone condizioni.
Descrizione Generale
Macchina per l’imballaggio in materiale termoretraibile, a movimento continuo, priva di saldatori.
Ultima generazione per livelli di produzione medi e alti.
Velocità massima dipendente dal modello, dal tipo di prodotto e dal formato del pacco da realizzare.
Caratteristiche esclusive di questa tipologia di macchina:
- Nessuna parte meccanica sul lato operatore, garantendo così grande accessibilità.
- Parti meccaniche raggruppate sul lato opposto all’operatore, rendendo tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria più semplici e rapide.
Fardellatrice Usata
Ampia scelta sia nei formati che nelle versioni.
Cambio formato semplice e molto rapido.
Svolgimento e taglio film elettronici.
Taglio film con lama rotante.
Film utilizzabile con spessori da 40μ a 80μ.
Possibilità di utilizzare bobine di grandi dimensioni per massima autonomia di lavoro.
Tutte le funzioni della macchina sono supervisionate e controllate da computer Zambelli.
La macchina è completa di tutte le protezioni, in conformità alle normative di sicurezza vigenti.
Configurazioni macchina con possibilità di lavorare su più canali.
Ampia gamma di optional, tra cui: computer per l’elaborazione dati di produzione, barra antistatica, lettore stampa, ecc.
Il computer è particolarmente utile perché consente anche una pianificazione accurata degli interventi di manutenzione preventiva della macchina.
I comandi sono centralizzati su un pannello di controllo integrato.
Tutti i motori sono protetti da interruttori magnetotermici automatici.
Grande attenzione in fase di progettazione per rendere la macchina semplice da gestire e con facile accessibilità per gli interventi di manutenzione.
Tutte le parti meccaniche sono raggruppate sul lato opposto all’operatore, per i seguenti motivi:
a) Consentire l’accesso al prodotto con il minimo numero di ostacoli.
b) Offrire il massimo accesso per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, rendendole il più rapide e semplici possibile.
c) Semplificare enormemente tutte le operazioni sui nastri trasportatori del prodotto, in particolare il cambio del nastro.
FLUSSO OPERATIVO LFT 30 S/F
I prodotti raggiungono la macchina tramite un nastro di alimentazione posizionato in linea con l’uscita. Un dispositivo apposito divide il numero richiesto di file nelle guide di ingresso.
Un sensore a monte dell’alimentazione controlla la quantità di prodotto in ingresso. Se la quantità scende sotto il livello minimo impostato, la macchina decelera progressivamente fino all’arresto.
mažas skelbimas

1 410 km
Pildymo mašina
Bertolaso12
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 1997, Usata Riempitrice Bertolaso Olimpia 12 valvole per vino fermo – 2500 bph
Iedpovguxpsfx Acuobc
Riempitrice a 12 valvole per vino fermo, capace di raggiungere una velocità di 2500 bottiglie all’ora (bph).
Dotata di dispositivi di sicurezza e completa di tutti i manuali. Senso di rotazione antiorario.
Questa riempitrice usata, anno 1997, lavora con tre formati di bottiglia: 0,375 L; 0,75 L; 1,5 L.
Il numero di becchelli/nozzles della macchina è 12, fissi.
mažas skelbimas

1 410 km
Filtras
Della ToffolaNF 5
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2002, Usato Filtro a Farina Fossile Della Toffola NF5 anno 2002
Specifiche Tecniche Dettagliate
Ijdpjvgvfdefx Acuebc
Questo filtro offre capacità di filtrazione avanzate, progettate specificamente per l’industria dell’imbottigliamento. Il modello NF5, prodotto nel 2002, funziona come filtro a farina fossile per la lavorazione industriale di liquidi, garantendo elevata precisione e durata. Di conseguenza, gestisce efficacemente impurità e particelle microscopiche, risultando ideale per applicazioni che richiedono standard elevati di purezza.
Caratteristiche del Modello e Condizioni di Funzionamento
Il filtro Della Toffola opera come filtro a farina fossile ad alte prestazioni. La sua struttura robusta supporta un funzionamento continuativo anche in condizioni estreme, con un range di temperatura operativa da -10°C a +50°C. Inoltre, questo filtro mantiene una pressione massima di esercizio di 7 bar, garantendo una filtrazione sicura ed efficace anche in ambienti ad alta pressione.
Caratteristiche Elettriche e Prestazioni
Il filtro a farina fossile usato Della Toffola NF5 anno 2002 funziona a una tensione nominale di 400 volt, utilizzando un sistema trifase che assicura una distribuzione uniforme dell’energia. La corrente massima assorbita raggiunge i 6,70 ampere, mentre la corrente di esercizio standard è di 15 ampere, confermando la capacità dell’apparecchiatura di gestire cicli prolungati senza sovraccarichi. Inoltre, la macchina opera con una potenza installata di 6,50 kW, consentendo prestazioni efficienti anche sotto carichi di lavoro gravosi.
Dimensioni e Peso
Questo filtro a farina fossile misura 2200 mm in lunghezza, 1400 mm in larghezza e 1800 mm in altezza. Con un peso di 470 kg, necessita di un adeguato supporto strutturale per un’installazione e una movimentazione sicure. Pertanto, è necessario considerare l’ingombro e il peso specifici al momento dell’allestimento dello spazio di lavoro, per garantire compatibilità e sicurezza.
Funzionalità e Sicurezza
L’apparecchiatura è dotata di dispositivi di sicurezza essenziali, fondamentali per ridurre i rischi negli ambienti industriali. Questi sistemi integrati proteggono sia gli operatori sia la macchina da eventuali malfunzionamenti o condizioni operative non ottimali. Il filtro si trova attualmente in stato di magazzino, pronto per il riutilizzo con tutte le funzionalità originali intatte.
Manuali e Documentazione
La macchina è fornita di manuali dettagliati per l’uso e la manutenzione, che guidano nella corretta gestione dell’apparecchiatura. La documentazione tecnica illustra procedure precise per installazione, pulizia e manutenzione preventiva, migliorando l’efficienza operativa e allungando la vita utile del dispositivo.
In conclusione, l’usato filtro a farina fossile Della Toffola NF5 anno 2002 offre soluzioni di filtrazione affidabili per processi che richiedono precisione e robustezza. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto al settore dell’imbottigliamento, dove assicura ottime prestazioni anche in condizioni estreme. Inoltre è dotato di sofisticati dispositivi di sicurezza, costituendo una scelta ideale per chi necessita di apparecchiature di filtrazione industriale durevoli ed efficienti.
mažas skelbimas

1 410 km
Pūtimo liejimo mašinos
TECHNESYSTEM
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2000, Usata Soffiatrice HDPE 4+4 TECHNE SYSTEM fino a 2700 bph
Questa soffiatrice HDPE offre un sistema altamente specializzato per la produzione per soffiaggio di contenitori in polietilene ad alta densità (HDPE). La macchina gestisce formati di bottiglie fino a 2 litri e permette una produzione fino a 2700 bottiglie all’ora (bph). Il sistema utilizza una configurazione 4+4, ovvero quattro cavità superiori e quattro inferiori, ottimizzando la produttività grazie a un design simmetrico ed estremamente efficiente. La macchina sarà disponibile a partire da metà ottobre.
Caratteristiche tecniche principali della Soffiatrice HDPE TECHNE SYSTEM
Per garantire l’alta precisione nella formatura delle bottiglie, il sistema di soffiaggio offre un passo cavità di 150 mm. Inoltre, la macchina è dotata di un doppio carro portastampi che consente un controllo ottimale del ciclo produttivo e riduce al minimo i tempi di fermo. Questa soffiatrice gestisce contenitori fino a 2 litri, offrendo notevole flessibilità nella realizzazione di diversi formati di packaging.
Configurazione e flessibilità degli stampi
Sebbene la fornitura standard non includa stampi, la macchina supporta un’ampia gamma di formati, fino a 2 litri di capacità massima. È possibile adattare facilmente l’intero sistema secondo specifiche esigenze produttive. Su richiesta, sono disponibili accessori e modifiche personalizzate, offerte con quotazione separata. I nostri tecnici, che si occuperanno dello smontaggio, possono anche occuparsi del rimontaggio della macchina, garantendo così continuità e affidabilità operativa.
Manualistica e documentazione tecnica
La macchina viene fornita con manuali tecnici completi e schemi dettagliati utili durante installazione, manutenzione e operatività quotidiana. In particolare, la documentazione offre specifiche approfondite sulle tolleranze dei contenitori e sugli schemi di funzionamento dei componenti del sistema. Di conseguenza, il progetto consente di ottimizzare valori critici come la distanza tra le bottiglie e quella fra estrusore e corpo contenitore.
Produzione e performance
Questa soffiatrice usata permette una capacità produttiva compresa tra 2400 e 2700 bottiglie all’ora, a seconda delle condizioni operative e del formato dei contenitori. Consente quindi di mantenere una produttività costante. Per quanto riguarda la precisione, la corsa del carro stampi raggiunge i 660 mm, garantendo movimenti ben calibrati e uniformità di produzione. La macchina può produrre bottiglie fino a 290 mm di larghezza e 690 mm di altezza.
Conclusioni sulla Soffiatrice HDPE 4+4 TECHNE SYSTEM
La Soffiatrice HDPE 4+4 TECHNE SYSTEM fino a 2700 bph, disponibile da metà ottobre, rappresenta una soluzione versatile e altamente efficiente per aziende che necessitano di elevata capacità produttiva. L’impianto può essere personalizzato con accessori aggiuntivi su richiesta e la flessibilità nella configurazione degli stampi permette di adattare la macchina a una vasta gamma di esigenze produttive. Infine, la macchina assicura efficienza operativa grazie all’elevata affidabilità e alla possibilità di supporto tecnico sia per il montaggio che per lo smontaggio, incrementando ulteriormente le prestazioni.
Ibjdpfxsvgvkas Acuoc
Patikimumo ženklas
Machineseeker sertifikuoti platintojai

mažas skelbimas

1 410 km
Kapsuliavimo mašina
Robino & GalandrinoMONOSTADIO Z 12 T
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2001, Usata Incapsulatrice Robino e Galandrino fino a 15.000 bph
Nel settore dell’imbottigliamento, efficienza e precisione sono fondamentali per garantire la massima produttività e mantenere elevati standard qualitativi. La macchina incapsulatrice usata Robino e Galandrino rappresenta quindi una soluzione tecnologicamente avanzata, progettata specificamente per rispondere a esigenze particolari, con una capacità fino a 15.000 bottiglie/ora. Questo articolo analizza in modo dettagliato le caratteristiche tecniche e le specifiche della macchina, evidenziando come possa ottimizzare significativamente i processi di imbottigliamento.
Distributore PVC Capsule della Incapsulatrice Usata Robino e Galandrino fino a 15.000 bph
Il distributore di capsule in PVC, progettato per un’alimentazione continua, assicura una distribuzione uniforme delle capsule sulle bottiglie. Questo componente essenziale mantiene costante il flusso produttivo e garantisce una corretta chiusura di ogni bottiglia, preservando l’integrità del prodotto.
Magazzino di Alimentazione Capsule a Serranda
Il magazzino di alimentazione capsule a serranda della Robino & Galandrino, inoltre, assicura una maggiore autonomia operativa alla macchina, riducendo i tempi di fermo per il reintegro delle capsule. Questa soluzione innovativa è particolarmente adatta a linee di produzione ad alta velocità, dove ogni minuto di inattività si traduce in rilevanti perdite produttive.
Stazione Rotativa a 12 Teste Termiche
La stazione rotativa è dotata di 12 teste termiche per una sigillatura efficiente e uniforme delle capsule sulle bottiglie, assicurando un’alta qualità delle chiusure. Un’applicazione corretta delle capsule riduce il rischio di danneggiamento o perdite del prodotto.
Macchina Completamente Rivestita in Acciaio Inox
La Robino & Galandrino è completamente rivestita in acciaio inox, caratteristica che garantisce durata nel tempo e facilita la manutenzione. Contribuisce inoltre a mantenere elevati standard igienici nei processi di imbottigliamento.
Iedpfx Aovgvw Tjcuebc
Dispositivi di Sicurezza dell’Incapsulatrice Usata Robino e Galandrino fino a 15.000 bph
Le protezioni di sicurezza integrate assicurano la tutela degli operatori durante la produzione. Questi accorgimenti sono fondamentali per prevenire incidenti e rispettare rigorose normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Formato Bottiglia Cilindrica per Robino & Galandrino
La compatibilità della macchina con bottiglie cilindriche incrementa la versatilità dell’incapsulatrice, risultando particolarmente vantaggiosa per aziende che imbottigliano diversi tipi di liquidi, offrendo una soluzione efficace per vari formati.
Rotazione Oraria e Produzione
La rotazione oraria della macchina favorisce un ciclo produttivo fluido e continuo. Con una capacità fino a circa 15.000 bottiglie/ora su PVC, supporta efficacemente produzioni ad alta velocità senza comprometterne la qualità.
In conclusione, l’incapsulatrice Robino e Galandrino si distingue come soluzione all’avanguardia. Dotata di distributore per capsule in PVC e magazzino di alimentazione a serranda, rappresenta un esempio di prestazioni, sicurezza e flessibilità operative, risultando la scelta ideale per le aziende che desiderano ottimizzare le proprie linee produttive.
mažas skelbimas

1 410 km
Įvyniojamasis pakuotojas
S.G.E.WRAP AROUND
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2013, Usato Wrap Around SGE anno 2013 – 3000 scatole/ora
Descrizione tecnica generale
Il Wrap Around SGE usato anno 2013 – 3000 scatole/ora offre un’alta efficienza nell’imballaggio in cartone di contenitori in PET e vetro. Prodotta da S.G.E. nel 2013, questa macchina si è dimostrata una soluzione affidabile per il confezionamento secondario su linee di imbottigliamento. La struttura, progettata per l’impiego industriale gravoso, garantisce un funzionamento costante e ripetibile. Inoltre, la macchina si integra facilmente nella maggior parte delle configurazioni di linea di imbottigliamento.
Particolarmente rilevante è che la Wrap Around SGE usata, anno 2013, raggiunge la capacità produttiva di 3000 scatole/ora grazie all’integrazione di un sistema inseritore separatori, che inserisce divisori in cartone (detti alveari) tra le bottiglie. Questa caratteristica stabilizza i gruppi durante le fasi di piegatura e incollaggio del cartone, assicurando una movimentazione sicura, soprattutto in configurazioni multi-fila.
La macchina è configurata per bottiglie da 0,75 L ed è compatibile con diversi formati di cartone, inclusi 3×2, 3×4 e 3×6. Questa versatilità di formato aumenta la sua adattabilità a diverse esigenze di imballaggio.
Configurazione e prestazioni di questa Wrap Around SGE usata
La Wrap Around SGE usata, anno 2013, gestisce fino a 3000 cartoni all’ora nei formati 3×2 e 3×4. In particolare, il formato 3×2 equivale a 18.000 bottiglie/ora, mentre il 3×4 raggiunge 36.000 bottiglie/ora. La configurazione 3×6 consente una capacità ancora superiore, in funzione della disposizione produttiva.
La macchina utilizza un sistema d’alimentazione in linea retta che guida le bottiglie nell’area di posizionamento delle fustelle di cartone. Una volta che le bottiglie sono in posizione, il sistema avvolge un cartone piano attorno ad esse e lo sigilla con colla a caldo (hot-melt). Tutto il processo—formatura, piegatura e incollaggio—è sincronizzato meccanicamente per assicurare la massima precisione di confezionamento. Inoltre, il design modulare della macchina permette cambi formato rapidi e facilita la manutenzione. Soprattutto, mantiene una produttività stabile anche nei picchi di lavoro.
Specifiche elettriche e meccaniche
Iedpfx Acewbgzdjuobc
La macchina lavora a 400 Volt, 50 Hertz e assorbe un massimo di 42 kW. Questa potenza alimenta tutte le principali funzioni come alimentazione motorizzata, formazione cartoni e incollaggio. S.G.E. ha progettato la Wrap Around con componenti robusti e resistenti all’usura, garantendo così un’elevata affidabilità nel tempo. Tutte le aree meccaniche sono di facile accesso per agevolare manutenzione e diagnostica, rendendola ideale per ambienti produttivi che richiedono continuità operativa e durata nel tempo.
Sicurezza e condizioni operative
La Wrap Around SGE usata è dotata di un sistema completo di dispositivi di sicurezza e risponde pienamente alle normative europee per la protezione dell’operatore. Attualmente la macchina è in deposito, ma tutti i suoi principali sistemi sono conservati in condizioni ambientali controllate.
mažas skelbimas

1 410 km
Padėklų klotuvas
ApsolCP-G ROBOT
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2006, Utilizzato Palettizzatore APSOL CP-G ROBOT 800 casse/ora
Il palettizzatore automatico APSOL CP-G ROBOT offre una soluzione altamente efficiente per la movimentazione e la pallettizzazione di casse, particolarmente adatta al settore spumantistico. Questo modello, utilizzato fino al 2023 su una linea produttiva di spumante, garantisce alte prestazioni mantenendo la robustezza e la sicurezza tipiche del marchio APSOL.
Capacità e funzionamento del palettizzatore
Il palettizzatore opera con una capacità di 800 casse/ora, fondamentale per linee produttive che richiedono una gestione rapida ed efficace dei carichi. Si avvale di un avanzato sistema robotizzato, che permette movimenti precisi su tre assi, garantendo operazioni fluide ed esenti da errori. Il sistema di movimentazione a tre assi assicura inoltre un’eccellente flessibilità e una maggiore precisione nelle operazioni di pallettizzazione, riducendo al minimo il rischio di danneggiamento dei prodotti.
Sistema di movimentazione e alimentazione casse
L’alimentazione dei pallet avviene tramite trasportatore a rulli motorizzato, che assicura un movimento continuo e senza interruzioni. Analogamente, l’uscita dei pallet pieni è gestita da trasportatore a rulli motorizzato, consentendo uno scarico pallet rapido ed efficiente. Il sistema di alimentazione delle casse prevede una singola via di ingresso, dotata di trasportatore a rulli motorizzato e divisore, ottimizzando la distribuzione e la movimentazione delle casse.
Struttura e caratteristiche di sicurezza del palettizzatore APSOL usato
La struttura del palettizzatore è realizzata in acciaio verniciato con carenatura in acciaio inox, garantendo resistenza nel tempo e una protezione efficace contro la corrosione, soprattutto in ambienti produttivi che richiedono alti standard di igiene e durata. Inoltre, le protezioni di sicurezza salvaguardano gli operatori, assicurando un ambiente di lavoro sicuro, elemento essenziale in ogni impianto industriale.
Ijdpfev Ew Rfjx Acujbc
Pannello di controllo e modalità di funzionamento
La macchina, dotata di quadri di comando integrati, è semplice da gestire e offre il monitoraggio continuo delle operazioni. Grazie alla modalità di funzionamento fissa, il palettizzatore è ideale per installazione in contesti produttivi dove sono fondamentali costanza e stabilità. Di conseguenza, ha mantenuto alta affidabilità fino al 2023, garantendo eccellenti prestazioni anche con uso regolare.
Flessibilità nei formati pallet e dimensioni supportate
Il palettizzatore usato APSOL CP-G ROBOT 800 casse/ora supporta una vasta gamma di formati pallet. Gestisce pallet standard come Eur-Epal 800×1200 mm, oltre a formati specifici come Cp1 (1000×1200 mm), Cp2 (800×1200 mm) e Cp3 (1140×1140 mm). Può inoltre lavorare con pallet di dimensioni variabili, ad esempio Cp4 (1100×1300 mm), Cp5 (760×1140 mm) e formati più ampi come Cp7 (1300×1100 mm) e Cp8 (1140×1140 mm). La flessibilità nei formati rende questo palettizzatore versatile e adatto a diverse esigenze operative.
Condizioni e disponibilità del palettizzatore APSOL usato
Attualmente il palettizzatore si trova in magazzino, pronto per installazione o adattamento a nuove linee di produzione. Sono inoltre disponibili tutte le dotazioni di sicurezza e i manuali, per garantire un’installazione e una manutenzione adeguate conformi alle normative di sicurezza.
mažas skelbimas

1 410 km
Monobloko užpildymas
Alfatek
Skambinti
Sąlyga: naudotas, Gamybos metai: 2003, Usato Monoblocco Isobarico di Riempimento Alfatek TBV 24/32/4 ISO fino a 4500 bph
Il Monoblocco Isobarico di Riempimento Usato Alfatek TBV 24/32/4 ISO fino a 4500 bph è una macchina per imbottigliamento ad alta precisione progettata per il risciacquo controllato, il riempimento e la tappatura di vini fermi e frizzanti. Configurato con una sciacquatrice a 24 stazioni, 32 valvole di riempimento isobariche e 4 teste di tappatura, offre un equilibrio ottimale tra velocità, cura del prodotto e flessibilità operativa. La macchina è progettata per operare a una capacità nominale di circa 4.500 bottiglie all'ora per vini fermi e circa 4.000 bottiglie all'ora per vini spumanti, grazie alle sue due modalità di riempimento: riempimento a gravità per i prodotti fermi e riempimento isobarico tradizionale per i prodotti gassati.
Realizzata interamente in acciaio inox, il monoblocco garantisce massima durabilità e igiene. Tutte le parti a contatto con il prodotto sono costruite in acciaio inox alimentare AISI 316L, assicurando resistenza alla corrosione e mantenimento della purezza del vino durante la lavorazione. La zona di lavoro è protetta da carter trasparenti in policarbonato, che consentono l’ispezione visiva garantendo allo stesso tempo piena sicurezza per l’operatore. Ogni pannello di accesso è dotato di microinterruttori di sicurezza interbloccati per soddisfare gli standard di sicurezza industriale.
Il layout del monoblocco è compatto ma di facile manutenzione, con accesso agevole a tutti i componenti meccanici e pneumatici. L’integrazione delle tre principali funzioni—lavaggio, riempimento e tappatura—in un unico telaio riduce i punti di trasferimento, limita lo stress di movimentazione delle bottiglie e ottimizza l’utilizzo dello spazio all’interno della linea di imbottigliamento.
Funzionamento di Risciacquo, Riempimento e Tappatura
La sezione di risciacquo è dotata di 24 pinze montate su una giostra rotante. Le bottiglie vengono capovolte e sottoposte a un ciclo di risciacquo a doppio trattamento: un risciacquo iniziale con acqua o soluzione sanificante, seguito da un getto d’aria sterile o filtrata per rimuovere eventuali residui di liquido e particelle. Le pinze sono progettate per una presa precisa sul collo della bottiglia, garantendo il corretto posizionamento durante tutto il ciclo di lavaggio, indipendentemente dal formato.
La sezione di riempimento impiega 32 valvole isobariche meccaniche tradizionali ad azionamento pneumatico. Questo sistema è noto per la sua robustezza, facilità di manutenzione e controllo preciso del livello di riempimento. Il processo di riempimento può funzionare in modalità gravità per il vino fermo, offrendo una maggiore velocità, o in modalità isobarica per i vini spumanti, preservando la carbonazione e riducendo al minimo l’assorbimento di ossigeno. Ogni valvola è equipaggiata con un tubo di sfiato per la regolazione precisa del livello e una fase di pre-evacuazione per ridurre l’ossigeno disciolto, migliorando la conservabilità e la stabilità del prodotto.
La torretta tappatrice dispone di quattro teste, in grado di applicare sia tappi cilindrici sia capsule a vite BVS. Il cambio tra i diversi tipi di chiusura è facilitato da testate regolabili e attrezzature intercambiabili, consentendo di gestire diversi formati premium di vini senza tempi morti significativi. Il ciclo di tappatura è sincronizzato con l’ingresso e l’uscita delle bottiglie per assicurare la corretta applicazione della chiusura e
Iodow Iv Dgspfx Acusbc
Palengviname jums paiešką: "china"
Jūs iš karto ir nemokamai gausite naujus pasiūlymus el. paštu.
Galite bet kada paprastai nutraukti paieškos užduotį.
Naudota China (394)
Dabar ieškokite visame Machineseeker su daugiau nei 200 000 naudotų mašinų.Naršykite populiariausius mašinų pavadinimus:
- Cnc
- Cnc Arcade
- Cnc Dalijimo Galvutės
- Cnc Lietuva
- Cnc Medžio Apdirbimo
- Cnc Medžio Apdirbimo Staklės
- Cnc Plazminės Pjovimo Staklės
- Cnc Skaitiklis Verpstės Tekinimo
- Cnc Stakles

Sužinokite dabar
+44 20 806 810 84
+44 20 806 810 84
Įdėti skelbimą dabar
*už skelbimą/mėnuo